fbpx

Corri al massimo per IRENE 2024

 

Corri al Massimo per IRENE 2024 a Villa Pamphili il 26 ottobre 

 

International Brain Tumor Alliance

L’associazione IRENE OdV anche quest'anno ha partecipato all’iniziativa “Walk Around the World for brain tumors”, promossa dall’International Brain Tumor Alliance (IBTA), organizzando, con il supporto tecnico della ASD Podistica Ostia,  la corsa podistica “Corri al Massimo per IRENE”, dedicata alla memoria di Massimo Crocco, uno sportivo scomparso per tumore cerebrale.

Nell'ambito di “Walk Around the World for brain tumors” in tutto il mondo si organizzano manifestazioni per promuovere l’informazione sui tumori cerebrali e raccogliere fondi a favore delle numerose associazioni che in molti paesi svolgono attività di supporto ai malati di questa malattia. Ogni associazione "dona" simbolicamente i chilometri percorsi per contribuire a raggiungere l'obiettivo: 40.075 Km, che corrispondono ad un giro del mondo all'altezza dell'Equatore.

E' stata una bella giornata di sport e solidarietà grazie all'impegno di tutti coloro che hanno partecipato e contribuito all'organizzazione. Un ringraziamento speciale a:

  • Pino Pavia, Saverio Rudi, Giancarlo Melini e Felice Mauriello che hanno curato l'organizzazione sportiva per la Podistica Ostia ASD,
  • Luciano Favetta della Misericordia di Montopoli Sabina,
  • Angelo Buscaini dei Supermercati PIM,
  • Claudia Cucchiarelli ed Andrea Colurcio di Fotoincorsa che, come ogni anno, hanno garantito la copertura fotografica della nostra manifestazione. 

 

‍Complimenti ai vincitori della corsa:

Emiliano Carloni e Hanna Bergstrom!

 

Complimenti anche ai primi classificati della corsa "non competitiva": 

Lorenzo Freschi e Giulia Faggi.

 

 

‍E complimenti anche alle giovani campionesse del futuro: Aurora e Valeria!

News
  • Novità dalla ricerca sulle terapie con cellule CAR-T per i tumori cerebrali

    Negli ultimi anni, le terapie con cellule CAR-T hanno rivoluzionato il trattamento di alcuni tumori ematologici. L'attenzione della comunità scientifica si è ora rivolta all'applicazione di queste terapie innovative ai tumori solidi, in particolare ai tumori cerebrali aggressivi come il glioblastoma e il glioma diffuso della linea mediana. 

  • Le nuove Guide sui Tumori Cerebrali

    Abbiamo pubblicato alcune nuove Guide sui Tumori Cerebrali che aggiorniamo costantemente grazie alla collaborazione con la ABTA (American Brain Tumor Association).

  • Formazione online per caregivers

    Continua il programma educativo online per i caregiver dei pazienti affetti da tumore cerebrale.